Cerca un volo

Cuba: gli spot migliori per immersioni e snorkeling

bahia de cochinos

Con una visibilità che può arrivare vino a 40 metri, un’acqua a temperatura ideale durante tutto l’anno, Cuba è una delle mete più ambite dai diver di tutto il mondo per immersioni indimenticabili. Anche gli amanti dello snorkeling avranno i loro bei ricordi, grazie agli avvistamenti dell’impressionante varietà di specie che caratterizza quest’area dei Caraibi.

Immersioni a Cuba: dove?

In tutto, a Cuba, si contano più di 500 spot nei quali praticare immersioni o snorkeling. Attività facilitate anche dai numerosi diving center, nei quali sarà possibile affittare l’attrezzatura o, per i principianti o i neofiti, fare esperienza accompagnati da esperti. Ecco quali sono alcuni dei siti più famosi per le immersioni sull’isola di Cuba.

Giardini della Regina e Varadero

Se amate gli incontri ravvicinati, sicuramente i siti più indicati sono quelli lungo la barriera corallina. Un buon punto di partenza è la provincia di Camaguey con i suoi Giardini della Regina, (Jardines de la Reina) vero e proprio paradiso dei sub dove si trovano alcuni imperdibili siti per immersioni o snorkeling anche su relitti di navi, come l’immersione nei pressi di Playa Santa Lucia. L’intera zona, dichiarata parco naturale, offre una concentrazione di coralli e pesci e crostacei, ma soprattutto squali. Proprio per proteggere il delicato ecosistema, in quest’area non vengono ammessi più di 600 subacquei all’anno: perciò, organizzatevi in anticipo per non perdere l’opportunità.

In alternativa, alcuni dei migliori siti per immersioni a Cuba si trovano anche intorno a Varadero, partendo da El Neptuno: tra i 25 diversi siti per gli appassionati di diving presenti nell’area è possibile immergersi nel parco sottomarino di Cayo Piedras del Norte. creato alla fine degli anni ‘90 attraverso il deliberato affondamento di un assortimento di navi e aerei tra cui un rimorchiatore, una cannoniera lanciamissili, un aereo AN-24 e lo yacht Coral Negro. Situato a circa cinque chilometri a nord di Playa las Calaveras, si raggiunge con un’ora di barca.

Playa Giron e Bucanero

Se siete alla ricerca di emozioni forti, gli spot consigliati sono due: Playa Giron e Bucanero. Il primo è sicuramente indicato per gli esperti di immersioni. Da lì infatti, si può arrivare al famoso strapiombo sottomarino – una parete alta 300 metri, tappezzata di coralli e ricca di grotte e anfratti naturali – che segna i confini della piattaforma insulare di Cuba correndo per oltre 30 km da Playa Larga fino a Playa Giron. Anche in quest’area sono almeno 30 i siti per le immersioni, tra cui Playa El Tanque e Cueva de los Peces.

Bucanero, invece, si trova nella zona di Santiago, al largo del Parco Nazionale Baconao, un’area caratterizzata dalla presenza di una fauna marina davvero spettacolare. Tra i diversi siti per immersioni spicca sicuramente quello del relitto della Cristobal Colon, una nave da guerra spagnola affondata nel 1898 durante la guerra ispanico-americana, tra le meglio conservate nei Caraibi.

Prima di mettere in valigia il boccaglio e la maschera, valutate le migliori offerte sui voli per Cuba di Info Viaggio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *