Cerca un volo

Whale watching nella baia di Samanà: l’inverno è la stagione giusta

whale watching samana

Esistono poche attività che possono regalare emozioni indimenticabili quanto può farlo una battuta di whale watching. Nella baia di Samanà, Repubblica Dominicana, le acque dei Caraibi offrono un teatro naturale di raro splendore in cui ogni anno, da metà gennaio a metà marzo, si danno l’appuntamento centinaia di megattere per la stagione della riproduzione.

Provenienti dai gelidi mari del Nord, questi enormi cetacei danno vita a danze e a prove d’abilità in acqua (e fuori) che lasciano i numerosi spettatori a bocca aperta. Salti, soffi, colpi di pinna e di coda, gli affascinanti canti di corteggiamento: durante il whale watching nella baia di Samanà si ha la straordinaria possibilità di essere rispettosi testimoni di un raro spettacolo della natura. Anche per questo, le acque della baia di Samanà sono state dichiarate dal Governo dominicano “santuario marino” e il whale watching è regolato da una rigida normativa di contingentamento dei vascelli-osservatorio per la salvaguardia delle megattere e dei loro territori di riproduzione.

Trovarsi a pochi metri da una massa vivente che può arrivare a 15 metri di lunghezza per 40 tonnellate di peso è un’emozione unica che può fornire lo spunto giusto per un viaggio nell’altrettanto spettacolare Repubblica Dominicana.

Le escursioni di whale watching nella baia di Samanà possono essere prenotate nella maggior parte degli hotel di Samanà, attraverso le agenzie turistiche della zona o direttamente nell’area dei moli della città.

Il Ministero dell’Ambiente della Repubblica Dominicana offre a tutti coloro che sono interessati al whale watching, un osservatorio sulla terra ferma (Land Whale Observatory): si trova nella costa sud-est a Punta Balandra.

Per chi si reca nella baia di Samanà per il whale watching, il Museo della Balena (CEBSE Whale Museum) è una tappa obbligata. Lì si potranno scoprire i segreti della migrazione delle megattere e ammirare lo scheletro di un’enorme maschio di megattera.

Raggiungere Samanà è piuttosto semplice, dati i collegamenti autostradali che portano in città da Santo Domingo (approssimativamente due ore di viaggio). Esistono anche voli interni alla Repubblica Dominicana che raggiungono l’aeroporto di Samanà.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *