Templi indiani famosi: ecco i 10 da vedere
Idee per viaggiare
India 0
Ultimo aggiornamento: Dicembre 23, 2024 - Tempo di lettura: 4 Minuti
I templi indiani più famosi sono solo una piccola parte della miriade di luoghi sacri dell’India. Custodi delle centinaia di fedi diverse delle oltre un miliardo di persone che abitano questo Paese – Mark Twain ha scritto che “l’India ha due milioni di dei e li adora tutti” – i luoghi di culto in India si trovano ovunque: dalle zone più remote dell’Himalaya ai villaggi dimenticati del Tamil Nadu, dalle grotte del Maharashtra al deserto del Rajasthan. Ogni strada in India ha almeno un tempio, grande o piccolo che sia: andiamo alla scoperta di quelli più famosi.
I 10 templi indiani più famosi
- Tempio di Meenakshi Amman – Situato sulla riva del fiume Vaigai, è uno dei più grandi e antichi templi dell’India, con più di 2500 anni di storia. È dedicato a Meenakshi, un avatar della dea Parvati, moglie di Shiva, ed è una delle principali attrazioni di Tamil Nadu. L’interno vanta decine di gopuram magnificamente scolpiti e bellissimi dipinti che abbelliscono le pareti. L’esterno conta 14 torri.
- Tempio di Shirdi Sai Baba – Situato nella regione del Maharashtra, è dedicato alla figura controversa figura di Sai Baba ed è il terzo tempio più ricco in India. Accoglie milioni di visitatori, ogni anno e importanti festival come quelli di Ramanavami, Guru Purnima e Vijayadashmi.
- Tempio di Khajuraho – Patrimonio mondiale dell’UNESCO, questo complesso di antichissimi templi indù e giainisti (che risalgono al 10mo-12esimo secolo) si sviluppa in un’area di 20 chilometri quadrati ed è famoso per pitture e sculture a tema erotico che descrivono le pratiche tantriche raccolte nel celebre Kama Sutra e che l’hanno reso conosciuto come il “tempio indiano dell’amore”.
- Tempio d’oro – Lo Sri Harmandir Sahib (noto anche come Darbar Sahib) è il luogo di pellegrinaggio più devoto per i sikh. Le quattro porte, che si aprono nelle quattro direzioni principali, accolgono apertamente persone di ogni fede o razza per promuovere la fratellanza religiosa e spirituale. La struttura è famosa anche per essere interamente ricoperto d’oro che lo rende uno dei più importanti monumenti di tutta l’India.
- Tempio Jana Ranakpur – Questo maestoso tempio giainista del XV secolo è dedicato ad Adinatha. Si crede che sia stato costruito come simbolo della cosmologia giainista perché presenta sculture di serpenti di fronte a tutte e quattro le direzioni cardinali, simbolo della conquista del cosmo.
- Tempio della grotta di Amarnath – La sacra grotta di Amarnath si trova ad un’altitudine di 3.888 metri nello stato del Kashmir. Coperta dal ghiaccio per quasi tutto l’anno, nella stagione estiva (da giugno ad agosto) diventa accessibile e apre per accogliere i pellegrini. Si ritiene che la grotta sia luogo di culto da 5.000 anni e considerata la sacra dimora di Shiva. Il pellegrinaggio verso Amarnath consiste in un trekking di 5 giorni su una distanza di 65 km.
- Tempio Gurudwara Bangla Sahib – Altro luogo di culto importantissimo per la religione Sikh, questo tempio di Nuova Delhi accoglie ogni giorno migliaia di pellegrini di qualsiasi credo religioso per condividere gratuitamente un pasto.
- Tempio di Akshardham – Situato sulle rive di Yamuna a Nuova Delhi, è uno dei templi indù più importanti del mondo. La struttura è stata costruita in pietra rosa del Rajasthan e marmo italiano di Carrara ed è dedicato a Swaminarayan, la cui statua alta 4 metri svetta sotto la cupola centrale del tempio. Lo spettacolo di luci e musica che si svolge ogni sera, è l’elemento più affascinante del tempio.
- Tempio di Kashi Vishwanath – è il più importante tempio di Varanasi, dedicato a Shiva. Si ritiene che scendendo dal tempio Kashi Vishwanath e facendo un tuffo nelle acque del fiume Gange, i devoti possano libererarsi da tutti i peccati e ottenere la salvezza spirituale.
- Tempio del sole di Konarak – Questo tempio è dedicato al dio sole Surya. È stato nominato patrimonio mondiale dall’Unesco ed è tra le sette meraviglie dell’India. Intricati disegni, iconografie, sculture e bassorilievi a tema erotico sulle mitologie di Kama e Mithuna adornano il perimetro del tempio, costruito a forma di ruota.
Questi sono solo alcuni dei templi indiani più famosi. Prenotate uno dei voli per Nuova Delhi o Mumbai in offerta di Info Viaggio per scoprire tutte le meraviglie di questo Paese.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici