Cerca un volo

Volete trascorrere le vacanze al mare a Natale e Capodanno? Seguite i nostri consigli!

Dopo i primi mesi autunnali e con l’inizio dell’inverno quello che ci vuole è un po’ di sole caldo per ritrovare le energie. Trascorrere le vacanze al mare per le festività di Natale e Capodanno vuol dire rigenerare la mente e il corpo prima del rientro al lavoro.

Le mete ideali per passare un Natale al caldo e un Capodanno esotico sono tante e tutte emozionanti per il tipo di esperienza sensoriale che offrono. Basta scegliere in base ai propri gusti o lasciarsi trasportare dall’ispirazione.

Ecco alcune delle più significative e affascinanti mete per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno al mare dal lato orientale del globo.

Maldive

Ventisei atolli naturali ognuno dei quali formato da diverse centinaia di isole, poche abitate, che poggiano su un basamento di roccia vecchio di 60 milioni di anni.

Isole

Un paradiso di 1.192 isole coralline immerse nell’Oceano Indiano non più lunghe di 1 km e non più alte di 3 mt dal livello del mare. Spesso sono solo strisce di sabbia bianca in emersione. Questi atolli sono il luogo ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie all’elevata varietà di pesci tropicali che vivono in prossimità della barriera corallina.

Maldive clima

Qui la natura la fa da padrona, regalando ai viaggiatori paesaggi da sogno con colori limpidi e vivaci. Un arcipelago immenso che mantiene al suo interno la temperatura dell’acqua a 28° tutto l’anno, anche se il periodo più bello per passarci le vacanze va da dicembre ad aprile, che corrisponde al periodo di caldo secco.

Atollo di Malè

Tra gli atolli più belli da visitare, ci sono l’atollo di Malè e di Ari. L’atollo di Malè, considerato uno tra i più belli al mondo, ospita la capitale delle Maldive, con alcuni monumenti principali come la Moschea costruita nel 1656, il centro islamico, il Sultan Park e il Museo Nazionale delle Maldive.

Atollo di Ari

L’atollo di Ari uno dei più ad ovest è lungo ben 89 km, formato da 50 isole con reef circolari che le proteggono e creano affascinanti lagune, dove poter godere delle bellezze della natura.

Se siete in cerca dell’ultimo baluardo del paradiso in terra, le Maldive non vi deluderanno.

Mauritius

Le migliori immersioni nel mondo si fanno nell’Oceano Indiano a Mauritius tra dicembre e marzo e non sono l’unica attrazione spettacolare che quest’isola regala ai turisti. Un’isola proiettata al futuro, pur conservando tutto il fascino di una terra selvaggia e pura. La costa orientale oltre ad avere grandi distese di spiagge bianche, offre anche ottimi ristoranti e resort di lusso, mentre la costa meridionale è caratterizzata da paesaggi incontaminati, baie di sabbia, cascate e villaggi dei pescatori. Non pensate che questa destinazione sia ideale solo per un viaggio romantico in coppia. Mauritius offre molto anche per un viaggio con bambini piccoli al seguito: ecco la nostra guida.

Le città

Si parte dalla capitale Port Luis, città molto animata di giorno, crocevia di culture e paesi, dove Africa, Cina e Medio Oriente si incontrano per dare vita a un caleidoscopio di sapori.

Grand Baie è la città più vivace dell’isola, molto animata anche di notte, offre numerose escursioni in barca. La più affascinante è quella sopra al goletta più antica del mondo.

La penisola

A sud dell’isola si trova il litorale più suggestivo, la penisola di Le Morne sovrastata dallo sperone roccioso di Le Morne Brabant che le regala un aspetto unico. Il sito è patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2008.

La tenuta coloniale

Una tenuta coloniale perfettamente conservata, un esempio di rara bellezza che sembra abbia preso il nome dal proprietario inglese che urlò “Eureka!” quando prese la casa nel lontano 1856.

Il parco

Il Blue Ray Marine Park è il sito più bello per fare snorkeling in una delle lagune più affascinanti del mondo.

Zanzibar

Davanti alla Tanzania, immersa nell’Oceano Indiano, Zanzibar è l’isola delle meraviglie, delle spezie, della storia coloniale, dei dei delfini e delle scimmie. Cosa vedere a Zanzibar per non perdere nulla delle sue bellezze:

Stone Town

La città principale dell’isola e un grogiolo di culutre e architetture, dall’aria affascinante e fatiscente. Ci sono i residui delle costruzioni dell’epoca coloniale inglese, l’architettura swahili e le famose porte intarsiate di ispirazione araba e indiana.  Per gli appassionati vale la pena andare a vedere la casa natale di Freddy Mercury. Zanzibar era famosa (purtroppo) per la tratta degli schiavi che qui venivano imprigionati in attesa di essere venduti.

Le spiagge

La più bella dell’isola è Nungwi al Nord, una spiagga bianchissima. Da non perdere l’acquario Manarani, una laguna naturale dove si possono incontrare le tartarughe marine.  Molto affascinante da vdere è il fenomeno delle maree sulle spiagge di Kiwengwa e Pwani Mchangani dove, quando la marea è bassa, è possibile vedere la barriera corallina e le numerose stelle marine verdi, blu e rosse.

Foresta di Jozani

Una foresta al centro dell’isola famosa perché popolata da una particolare specie di scimmia che vive solo qu, il colobo rosso di Kirk.

Le isole

Nakupenda, nella lingua locale vuol dire “Ti amo” ed è una lingua di sabbia che spunta in mezzo all’Oceano, alle cui estremità si vedono le onde delle maree scontrarsi tra di loro. Prison Island situata di fronte a Stone Town ospita centinaia di tartarughe marine, alcune vecchie più di cento anni.

Tour delle spezie

È una delle attività più amate tra i viaggiatori che arrivano a Zanzibar. L’arcipelago in passato è stata una delle tappe fondamentali per il commercio delle spezie tra Oriente ed Occidente. A Kizimbani si possono visitare diverse spice farm.

Non resta che scegliere la meta per le vacanze di Natale e Capodanno da passare al mare e al caldo con l’offerta dei voli Info Viaggio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *