Cerca un volo

Curiosità su Mosca: 10 cose che non sapevi sulla città più affascinante della Russia

Mosca è una città seducente e dalle mille sfaccettature, ricca di fascino, di mistero e di tante storie che contribuiscono a rendere una vacanza in questa città una delle esperienze di viaggio più affascinanti che si possano fare. Andiamo alla scoperta di 10 cose che non sapevate su Mosca.

Curiosità su Mosca

  1. I “guardiani” del museo dell’Ermitage di Mosca – Il famoso museo, presente anche a San Pietroburgo, ha dei “guardiani” molto particolari: al suo interno vivono infatti più di 70 gatti, che proteggono i tesori dai roditori. Una tradizione che risale al 1745.
  2. Il nome della Piazza Rossa – Il nome della piazza più celebre di Mosca sede del Cremlino non ha nulla a che fare col comunismo: Krasnaja Ploscad deriva dal termine “krasnij”, che anticamente in russo voleva dire “bello”, ed in seguito è mutato in “rosso”.
  3. Occhio alle stalattiti – In inverno le stalattiti pendenti dalle grondaie sono così grandi che spesso, per questioni di sicurezza, i marciapiedi vengono transennati.
  4. La scultura portafortuna – Nella splendida metro di Mosca, in prossimità della stazione di Ploshchad Revolutsii, c’è la statua di bronzo di un cane, famosa perché toccare il muso, secondo i moscoviti, porterebbe fortuna.
  5. La scultura per Laika – A proposito di cani, non perdetevi il monumento che celebra l’impresa di Laika, primo essere vivente a raggiungere lo spazio nel 1957.
  6. Il rumore del metronomo – All’interno del monumento agli eroici difensori di Leningrado è possibile ascoltare il rumore di un metronomo: durante l’assedio della città nella Seconda Guerra Mondiale, fu l’unico suono trasmesso dalla radio per dare speranza agli abitanti.
  7. Il ristorante dei gemelli – Una delle curiosità più bizzarre di Mosca è questo ristorante, che assume nel suo staff solamente gemelli.
  8. L’architetto cieco di San Basilio – Secondo la leggenda, Postnik Yakovlev, l’uomo che realizzò la cattedrale di San Basilio, fu reso cieco da Ivan il Terribile per evitare che costruisse qualcosa di più bello.
  9. La pulizia delle strade – Durante il subbotnik, il sabato comunista, i cittadini di Mosca contribuiscono ancora oggi – volontariamente – alla pulizia delle strade.
  10. La metro segreta – Sotto la città esiste un’altra via di trasporto: si tratta delle “Metro 2”, che unisce una rete di bunker militari.

Ora che avete scoperto tutte le curiosità della capitale russa, che aspettate a prenotare subito uno dei voli in offerta per Mosca di Info Viaggio?

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *