Cerca un volo

6 cose da non perdere nella via più famosa di Mosca: via Tverskaya

Via Tverskaya Mosca

Via Tverskaya è la via principale e senza dubbio la più nota di Mosca, nonché una delle arterie principali e più trafficate della città.

Deve il suo nome al fatto che in passato collegava Mosca alla città di Tver. Dopo il trasferimento della capitale da Mosca a Pietroburgo, i regnanti russi continuarono a essere incoronati al Cremlino ed era proprio lungo la Tverskaya che passavano per raggiungere la loro antica residenza.

Oggi, invece, è una larga via piena di negozi di ogni tipo: abbigliamento, cosmetici, librerie, centri commerciali e ristoranti, sia di cucina russa che estera.

Di giorno la via è affollata sia da turisti che russi, mentre la sera i residenti la fanno da padrone, all’interno dei locali e discoteche della zona che non sono molto interessanti per i turisti.

Vi consigliamo ora le attrazioni e luoghi di interesse da non perdere nella via principale della capitale russa:

  1. Hotel National. Dando le spalle al Cremlino noterete l’hotel National, uno degli alberghi più lussuosi della città: l’hotel è stato inaugurato nel 1903 e da allora registra sempre il tutto esaurito, nonostante le sue tariffe non siano così a buon mercato.
  2. Duma di Stato. Si tratta dell’edificio simbolo dell’URSS, con la sua mole monumentale eretta tra il 1932 e il 1935 è considerato uno dei palazzi più belli di Mosca.
  3. Casa con l’arco Savvinskij. Il palazzo è uno degli esempi migliori dell’architettura sovietica del periodo e si trova all’interno di un cortile al N° 6 di via Tverskaya a Mosca. Per vederlo vi basterà passare sotto l’arco.
  4. Casa del governatore generale. La struttura è ora la sede dei sindaci di Mosca ma in passato intratteneva tutta la città con i suoi balli. Nel 1930 quando fu ampliata via Tverskaya, questo palazzo fu spostato di 13,5 metri in soli 41 minuti.
  5. Casa ufficio di Sytin. È uno dei più begli esempi di architettura Art Nouveau di Mosca e appartenne a Ivan Sytin, tra i più noti editori del paese all’inizio del XX secolo.
  6. Club inglese. In via Tverskaya a Mosca potrete trovare l’unica palazzina in stile neoclassico non deturpata da interventi successivi. Il periodo d’oro della storia dell’edificio data al 1831, quando esso divenne la sede del Club inglese, l’associazione maschile più esclusiva della città.

Terminato di consigliarvi i 6 luoghi di interesse da non perdere in via Tverskaya a Mosca, vi suggeriamo anche i nostri consigli e indicazioni per un viaggio fai da te nella capitale russa: affrettatevi a prenotare il vostro biglietto per volare a Mosca.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *