La metropolitana a Il Cairo: 7 cose da sapere
Fin da quando è stata inaugurata nel 1987, la metropolitana a Il Cairo è diventata la rete di trasporto pubblico più importante in città. Dopotutto, muoversi da un posto all’altro della più grande e popolosa città d’Africa può essere davvero complicato senza rimanere bloccati per ore nel proverbiale traffico cittadino: la metro del Cairo è dunque un’alternativa molto più efficiente. Ecco 7 cose da sapere:
1 – Le linee
Si contano solamente 3 linee:
- Linea 1 (Marg a Helwan) – Questa è stata la prima linea della metropolitana del Cairo. Va da El Marg a Helwan, nel sud del Cairo, collegando cinque stazioni e coprendo una distanza di quasi 44 chilometri. Attraverso questa linea è possibile raggiungere punti di interesse come Maadi, Piazza Tahrir, le stazioni di El Sadat e El Shohada e altre zone del centro.
- Linea 2 (da Shubra a Giza) – La linea parte da Shubra El-Kheima dalla stazione di Qalyubia e prosegue verso sud-ovest fino alla stazione di El-Moneeb, a Giza. Collega punti vitali della capitale come l’Università del Cairo, Dokki e El Sadat, El Shohada e Attaba, dove è possibile passare da una linea all’altra.
- Linea 3 (da Attaba a Korba) – È la linea metropolitana più moderna ed “europea”. Le vetture sono dotate di aria condizionata e trovare un posto a sedere è più facile rispetto alle altre linee. Al momento (non è ancora terminata) collega la stazione Haroun El Rascied con il punto di interscambio di Attab, ed è utile per raggiungere comodamente Heliopolis.
2 – I biglietti
Oltre ai biglietti a tariffa ridotta al prezzo di 1 sterlina egiziana, sono disponibili abbonamenti annuali per studenti o facilitazioni chi utilizza regolarmente la metropolitana.
3 – Gli orari di servizio
La metropolitana a Il Cairo è aperta ogni giorno. La prima corsa parte alle 5:15 e l’ultima alle 00:30.
4 – Attenzione ai borseggiatori
Come in qualsiasi altra metro affollata di una capitale, anche qui occorre fare attenzione e ai borseggiatori e prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare di essere derubati.
5 – Non si rispetta la destra
È bene sapere che nessuno, sulla scala mobile, rispetta la destra. Se andate di fretta, la vostra migliore opzione sono le scale.
6 – Le stazioni più affollate
El Sadat, El Shohada e Attaba sono sicuramente le stazioni più affollate della metro del Cairo. Il perché è molto semplice: sono le tre stazioni di interscambio dove scendere per cambiare linea.
7 – Le vetture per sole donne
È bene sapere che ci sono vetture riservate esclusivamente alle donne che non desiderano viaggiare insieme agli uomini; in ogni caso, le donne possono usare le altre carrozze liberamente.
Muoversi a Il Cairo in metropolitana è più semplice di quanto sembra: affrettatevi a prenotare uno dei voli per Il Cairo in offerta con Info Viaggio e preparatevi ad esplorare le sue meraviglie.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici