Cerca un volo

La penisola di Samanà nella Repubblica Dominicana

Samanà Repubblica Dominicana

La penisola di Samanà si trova nella parte nord-orientale più estrema della Repubblica Dominicana, non distante dalla capitale Santo Domingo.

Circondata dalle acque dei Caraibi, Samanà rappresenta una delle mete più incontaminate della Repubblica, ricoperta da una vegetazione rigogliosa e molto apprezzata soprattutto per le sue spiagge. La sua fama risale all’epoca di Colombo: la storia narra che Indios, abitanti dell’isola, lo accolsero con una pioggia di frecce. Per questo motivo una parte della baia di Samanà porta il nome di Golfo de Las Flechas.

Rispetto alla vicina Santa Domingo, l’area di Samanà è decisamente meno civilizzata: i turisti la scelgono infatti per trascorrervi delle giornate completamente immersi nella natura, all’insegna dell’avventura e dello sport. Da non perdere sono infatti le numerose escursioni che è possibile effettuare, sia per andare alla scoperta dei cayos, isolotti verdeggianti nel bel mezzo dell’oceano, sia per avvistare splendidi esemplari di balene e megattere, che nelle acque cristalline di Samanà trovano il loro habitat per la riproduzione. Durante la stagione del corteggiamento è possibile ammirare questi esemplari in tutta la loro bellezza grazie ai salti compiuti dai maschi per attirare l’attenzione delle femmine.

Un’altra escursione da effettuare è poi quella alle cascate del Limon, al centro della foresta. Scorci di vita e villaggi autentici, non toccati dal turismo, saranno il ricordo che potrete portare con voi al rientro dalla gita.

Da non perdere anche l’escursione alla vicino Cayo Levantado con le sue foreste di mangrovie e spiagge bianchissime.

Info utili per Il viaggio a Samanà, Repubblica Dominicana.

Come arrivare: Giunti all’aeroporto di Santo Domingo, Samanà si raggiunge con circa 2 ore e mezzo di viaggio in autobus, oppure in auto prendendo l’autostrada in circa 1 ora e mezza.

Clima: in estate la temperatura raggiunge i 32°, ma durante tutto l’anno il clima è molto piacevole.

Documenti necessari: occorre il passaporto, la carta d’imbarco e una carta turistica del valore di 12 euro (circa 13 dollari statunitensi).

Fonte immagine: flickr.com/photos/antoniocastagna/

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *