Sicurezza e bagagli: si possono portare gli accendini a bordo aereo?
Se sei un viaggiatore, soprattutto un fumatore, ti sarai sicuramente chiesto se sia possibile portare un accendino in aereo. Rientrando generalmente nei limiti del contenuto di liquido ammesso per il bagaglio a mano e non essendo presenti tra gli articoli vietati per il trasporto in aereo (anche nel bagaglio in stiva, nonostante il loro contenuto rientri tra i liquidi infiammabili) questa domanda, apparentemente semplice, richiede di fare chiarezza sulle regole relative al trasporto di accendini a bordo, sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva. Le normative aeroportuali non sempre sono esplicite, e le esperienze personali dei viaggiatori possono essere confuse e contraddittorie.
Accendini in Aereo: Cosa Dicono le Regole
Gli accendini, di solito, rientrano nei limiti dei liquidi consentiti nel bagaglio a mano, ma la loro presenza può generare dubbi, dato che contengono liquidi infiammabili. Tuttavia, non sono esplicitamente vietati nella lista ufficiale degli articoli proibiti in cabina o in stiva.
L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), sul suo sito ufficiale, fornisce una lista di “Sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari” vietati a bordo, specificando oggetti che potrebbero minacciare la sicurezza degli aeromobili. Gli accendini, però, non sono elencati esplicitamente tra questi dispositivi, contribuendo alla confusione.
Questa ambiguità ha portato a un’interpretazione discrezionale da parte degli addetti ai controlli di sicurezza, che spesso applicano regole variabili a seconda dell’aeroporto o della compagnia aerea.
3 Consigli Pratici per Portare Accendini a Bordo
Ecco alcune linee guida che possono aiutarti a evitare problemi durante i controlli di sicurezza.
1. Sigarette, Accendini e Fiammiferi: Preferibilmente in Stiva
Per minimizzare il rischio di problemi durante il controllo di sicurezza, è consigliabile trasportare sigarette, accendini e fiammiferi nel bagaglio in stiva. In questo modo, si evita la possibilità di confisca da parte degli addetti ai controlli aeroportuali.
2. Quanti Accendini Si Possono Portare in Cabina?
Se non puoi fare a meno di un accendino durante il viaggio, porta solo un accendino in cabina. Deve essere tenuto in una tasca personale e, durante il controllo di sicurezza, dovrà essere posto nel cestino insieme agli altri oggetti metallici o liquidi. Questo aiuterà a semplificare le procedure di ispezione.
3. Evita di Portare Accendini di Valore
Per prevenire perdite economiche o sentimentali, evita di portare accendini di valore, come quelli da collezione o in metallo pregiato. Opta invece per accendini economici di plastica, così da non subire un danno significativo nel caso in cui venissero confiscati.
Conclusioni
In sintesi, portare un accendino a bordo di un aereo non è vietato, ma è soggetto a regole variabili e discrezionali. Per sicurezza, segui i consigli indicati per ridurre al minimo gli inconvenienti. Ricorda che ogni aeroporto può avere normative leggermente diverse, quindi è sempre una buona idea verificare in anticipo le regole specifiche della compagnia aerea e dell’aeroporto di partenza.
Si può portare l’accendino in aereo? Una domanda legittima che soprattutto i viaggiatori che fumano (ma non solo essi) si pongono e che ci impone di far chiarezza su cosa prevedono le regole del trasporto di questi oggetti a bordo dell’aereo (nel bagaglio a mano o in stiva).
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici