Beauty case in aereo: cosa portare
![Cosa portare nel beauty case](https://info-viaggio.it/wp-content/uploads/2013/05/beauty-bordo.jpg)
Le valigie da imbarcare in stiva sono pronte, manca solo il beauty case che porteremo con noi in aereo come bagaglio a mano. Ma quali prodotti si possono mettere nel beauty case ?
Al fine di non avere spiacevoli inconvenienti all’imbarco sull’aereo è sempre bene informarsi su cosa è possibile portare nel bagaglio a mano. Dopo aver visto più in generale cosa richiede la normativa sulla sicurezza per quanto riguarda il trasporto di liquidi a bordo, nello specifico cosa comporta il trasporto a bordo di latte destinato ai lattanti, di seguito proponiamo una breve guida che illustra quali sostanze sono trasportabili in aereo nel beauty case e quali no, e in quali quantità.
Le regole d’oro per trasportare il beauty case in aereo
Le regole d’oro da rispettare sono sostanzialmente due:
- I liquidi dovranno essere contenuti in recipienti con capacità non superiore ai 100 ml;
- Tutti i recipienti dovranno essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente dalla capacità massima di 1 litro.
I prodotti solitamente trasportati nel beauty case rientrano tutti nella categoria dei liquidi in questione: creme, lozioni, oli, profumi, spray, gel per capelli, doccia schiuma, dentifricio, mascara, sono tutti soggetti alle suddette restrizioni. Esistono poi prodotti di consistenza analoga ai liquidi che sarà bene non tenere nel beauty case: mascara liquido, lucida labbra liquido e deodoranti roll on. Preferite rossetti solidi, ombretti, cipria, terre e fard compatti, saponette e stick per le labbra.
Per preparare un beauty case ad hoc da portare in aereo che sia in linea con le normative vigenti rispettate queste semplici regole e avrete con voi, in ogni momento, tutto l’occorrente.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici