Passeggiare a New York: tutto il fascino insolito della High Line

passeggiare a New York_High Line

E’ di sicuro una delle tante cose da fare nella Grande Mela: l’incantevole passeggiata sulla High Line. Passeggiare lungo le vie di New York vi permetterà di conoscere angoli nascosti di questa immensa metropoli che sa regalare momenti di vero relax, nonostante la sua vita sembri non fermarsi mai.

Due passi sulla High Line

Un riuscitissimo esempio di riqualificazione urbana. Uno dei parchi più caratteristici di New York. Siamo a Chelsea. Qui non potrete correre, né fare picnic. Ma la magia di questa passeggiata sopraelevata, ricavata da una ferrovia in disuso, vi sorprenderà. L’High Line è un insolito parco che vi regalerà una vista spettacolare lungo entrambi i suoi lati: da una parte il fiume Hudson e dall’altro l’Empire State Building. Questo posto, diventato presto una delle attrattive più acclamate di New York, si estende per lunghezza su tredici strade e potete accedervi tramite ascensori e scale. Perché passeggiare lungo questa via di New York? Ci sono molte ragioni che la rendono affascinante e sorprendente allo stesso tempo. Se vi capiterà di andarci a fare due passi in estate, sarete coinvolti da uno scenario di contrasti piuttosto suggestivo: fiori colorati che sbocciano tra i resti dei binari di una vecchia ferrovia; installazioni eccentriche ed artisti dal talento…originale. Un paesaggio industriale che sa accogliere una serie di elementi, apparentemente in disaccordo, ma che invece creano un’armonia tutta speciale. Qui, tutto nasce in modo spontaneamente insolito.

Cose da fare

  • Cibo – Nei pressi della High Line troverete un luogo che merita una visita, magari nell’ora di pranzo. Si tratta del Chelsea Market, un mercato coperto, che ha la sua caratteristica peculiare nell’arredo, stilisticamente ricercato, e nella sua perfetta organizzazione.
  • Sport – Se siete appassionati della ginnastica dolce allora sulla High Line potrete trovare quello che cercate: lezioni di Meditazione e Tai Chi al vostro servizio. In genere di mattina.
  • Arte e cultura – Arte contemporanea, originale, eccentrica. Troverete opere incentrate sulle tematiche del viaggio, del camminare e del pellegrinaggio. Opere d’arte sparse sul parco sopraelevato e installazioni davvero originali. All’ingresso meridionale di High Line trovate lo spettacolare Whitney Museum, progettato da Renzo Piano e aperto nel 2015.
  • Eventi – In estate, la sera, il parco dell’High Line si illumina e si accende di vita, grazie ai suoi numerosi free events. Parteciparvi sarà un’esperienza da ricordare.

Cosa aspettate allora? Volate a New York!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca un volo