I 10 luoghi dove fare shopping a Napoli
Dove fare shopping a Napoli? Da questo punto di vista non avete che l’imbarazzo della scelta: per gli amanti dello shopping, nel capoluogo partenopeo non mancano certo negozi esclusivi e alla moda o i mercatini pittoreschi dove acquistare a prezzi convenienti dai semplici souvenir agli oggetti di antiquariato. Ecco dove andare per lo shopping a Napoli.
Le vie dello shopping di Napoli
- Via Toledo – Il celebre viale che parte da piazza Trieste e Trento, nei pressi di Piazza del Plebiscito: qui troverete negozi per tutti i gusti, dalle griffe più rinomate della moda, ai rivenditori più piccoli.
- Via Chiaia – I negozi più esclusivi dove fare shopping a Napoli si trovano qui: si tratta di una piccola e pittoresca stradina in salita che da Piazza del Plebiscito arriva fino a Piazza dei Martiri. Da qui, se proprio siete appassionati di shopping, non potete non allungarvi fino a via dei Mille e anche qui troverete le marche più celebri.
- Corso Umberto I (Rettifilo) – Altra zona molto frequentata dai turisti che voglio fare compere: si tratta un’ampia strada, molto trafficata, ai cui lati si aprono una miriade di negozi di tutti i tipi, dalle librerie fino ai negozi di abbigliamento.
- Vicoli di Napoli – Infine, c’è un’ultima possibilità: immergersi nell’atmosfera del centro storico di Napoli e girare tra i vari piccoli negozietti che si trovano vicino piazza del Gesù Nuovo e piazza san Domenico Maggiore.
- Via Epomeo – Si trova più in periferia, nel quartiere Soccavo, e offre la possibilità di fare acquisti a prezzi decisamente più vantaggiosi rispetto a quelli del centro.
- Vomero – Il più elegante quartiere della città è un’altra zona molto rinomata per lo shopping di lusso a Napoli. Passeggiando tra via Scarlatti e via Luca Giordano potete trovare alcuni dei negozi più belli in città.
I mercatini di Napoli
Per gli amanti dello shopping, a Napoli è d’obbligo una tappa nei mercatini che dal vintage all’usato, dall’antiquariato all’artigianato, offrono davvero la possibilità di fare grandi affari. Ecco i mercatini più interessanti:
- Mercato di Poggioreale – È il più grande mercato cittadino e si svolge dal venerdì al lunedì dalle ore 8:00 alle ore 15:00. Le bancarelle vendono di tutto: dall’abbigliamento alla frutta, dall’usato all’artigianato.
- Mercato di Antignano – Il mercato rionale del Vomero è uno dei più antichi di Napoli. Recatevi qui per acquistare prodotti d’artigianato, soprattutto durante le feste natalizie. È aperto dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00.
- Port’Alba – Il mercato di libri usati più grande di Napoli, una vera e propria libreria a cielo aperto nel cuore del centro storico. Questo è il luogo dove trovare tesori nascosti o qualche buona occasione.
- Resina (Ercolano) – Questo mercatino delle pulci vale una gita fuori città fino ad Ercolano. Per gli manti del vintage e dell’usato è davvero una tappa imperdibile.
E ora, una volta appreso dove fare shopping nel capoluogo partenopeo, non avete più scuse: resta solo da prenotare un volo per Napoli via Info Viaggio. Naturalmente, oltre a ritagliare del tempo da dedicare allo shopping, non perdetevi i nostri consigli su cosa vedere a Napoli.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici