Dal centro storico alle bellissime spiagge, a Cefalù ci sono davvero tante cose da vedere che lasciano i viaggiatori a bocca aperta e un po’ sospesi tra questi luoghi pittoreschi...
Il santuario di Santa Rosalia si trova a Palermo, a circa 430 metri di altitudine sul monte Pellegrino, il promontorio sul quale si narra abbia trovato prima rifugio e poi...
Vale davvero la pena vivere l’atmosfera effervescente di Palermo in primavera. Una buona idea potrebbe essere programmare un fine settimana oppure, se avete a disposizione più tempo, programmare almeno una...
Le spiagge di Palermo sono considerate tra le più belle della Sicilia. Merito di un tratto di costa che conservano ambienti di grande pregio dal punto di vista naturalistico e...
Durante una visita a Palermo, verrà voglia di un momento di relax, per riposarsi nel verde di un giardino pubblico. Una delle mete più adatte a questo scopo, assieme al...
Palermo è una delle capitali dello street food. La cucina siciliana può vantare ingredienti che profumano di buono e ricette che sanno come far innamorare i palati più sopraffini. E...
Quella dei mercati è l’altra faccia di Palermo. Alle strade e alle insegne luminose si sostituisce una città fatta di colori e di odori, luogo d’incontro storico tra la cultura...
Il museo etnografico di Pitrè venne fondato nel 1909 dall’omonimo studioso siciliano Giuseppe Pitrè, ed è attualmente articolato in due sedi: una nel parco della Favorita, l’altra nel palazzo Tarallo...
Una delle aree verdi della città di Palermo è il Parco della Favorita, situato ai piedi del Monte Pellegrino. Il Parco della Favorita venne realizzato nel 1799 con l’arrivo a...
La cattedrale, le catacombe, il museo archeologico, i mercati: questi sono i luoghi più importanti da visitare a Palermo. E benché il capoluogo siciliano possa vantare anche altre cose da...