Cerca un volo

Profumi in aereo: i 3 suggerimenti per portare i profumi nel bagaglio a mano

come portare profumo su aereo

Portare con sé una boccetta di profumo in aereo può sembrare complicato a causa delle restrizioni sul trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. Tuttavia, seguendo alcune semplici regole e adottando strategie intelligenti, è possibile viaggiare con la propria fragranza preferita senza incorrere in problemi ai controlli di sicurezza.

Si Può Portare il Profumo in Aereo?

La risposta è sì, è possibile portare il profumo in aereo, ma è fondamentale rispettare le normative sui liquidi imposte dalla sicurezza aeroportuale (leggete il nostro approfondimento: 10 cose da non fare assolutamente in aereo). Ogni passeggero può trasportare liquidi, inclusi profumi, in contenitori da massimo 100 ml ciascuno, e questi devono essere inseriti in una busta trasparente richiudibile della capacità massima di 1 litro. Il rispetto di queste regole è essenziale per evitare che i flaconi vengano confiscati ai controlli.

Quanto Profumo Si Può Portare in Aereo?

Il limite massimo per ogni flacone di liquido, incluso il profumo, è di 100 ml, quindi, come abbiamo visto nei consigli per il trasporto del beauty case in cabina, bisogna fare attenzione che ciascun flacone di essenza non superi i limiti consentiti per il trasporto dei liquidi in cabina. Tutti i contenitori devono essere posizionati in una busta trasparente e richiudibile, che deve essere presentata separatamente al controllo di sicurezza. Ogni passeggero può trasportare solo una busta di liquidi.

Come Portare il Profumo in Aereo: 3 Soluzioni Pratiche

Ecco alcune soluzioni per viaggiare con il tuo profumo preferito in tutta sicurezza.

1. Travasare il Profumo

  • Se il flacone originale supera i 100 ml, travasare il profumo in un contenitore da viaggio da 100 ml. Puoi acquistare flaconi da viaggio con erogatori spray, che sono ideali per questo scopo. Assicurati di chiudere bene il contenitore per evitare fuoriuscite.
  • Nei kit da viaggio disponibili in commercio, spesso ci sono contenitori specifici per il profumo. Svolgi il travaso rapidamente per preservare l’essenza e la qualità del profumo.

2. Utilizzare Campioncini

  • I campioncini di profumo, che sono solitamente sotto i 10 ml, sono perfetti per i viaggi. Puoi richiederli in profumeria o conservarli per quando viaggi. In alternativa, puoi optare per le mini-versioni dei tuoi profumi preferiti, disponibili in commercio in formato pocket.
  • Questa soluzione è pratica e leggera, e ti permette di avere sempre con te una fragranza, senza preoccuparti dei limiti sui liquidi.

3. Acquistare al Duty-Free

  • Un’altra opzione è acquistare il profumo al duty-free dell’aeroporto, dopo aver superato i controlli di sicurezza. I profumi acquistati al duty-free non sono soggetti ai limiti sui liquidi, ma tieni presente che, per il volo di ritorno, potrebbe essere necessario ripetere la procedura o imballare il profumo nel bagaglio da stiva.
  • Assicurati di conservare la ricevuta del duty-free insieme al profumo, poiché potrebbe essere richiesta dal personale di sicurezza per verificare l’acquisto.

Considerazioni Finali

  • Attenzione ai Limiti: Anche se acquisti profumi al duty-free, presta attenzione ai regolamenti per il volo di ritorno.
  • Proteggi i Tuoi Flaconi: Utilizza buste impermeabili per proteggere il tuo bagaglio da eventuali fuoriuscite di liquidi.
  • Scelte Intelligenti: Opta per formati travel-friendly o soluzioni che possano essere facilmente trasportate nel rispetto delle norme.

Seguendo questi consigli, potrai viaggiare tranquillamente con il tuo profumo preferito e mantenere la freschezza ovunque tu vada.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici

Commenti

  1. Andrea

    Luglio 14, 2022 at 6:19 pm

    Ciao, volevo sapere se i liquidi possono essere contenuti anche in contenitori in vetro

    Rispondi
    • federico

      Luglio 15, 2022 at 7:04 am

      Ciao, non è vietato portare contenitori di vetro è importante però che la capacità massima sia di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es. 100 grammi) e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).

      Rispondi
      • Andrea

        Luglio 15, 2022 at 3:02 pm

        Grazie Federico, ma se il contenitore in vetro pesasse più di 100 grammi ma contenesse 100 ml?

        Rispondi
        • Gabriella

          Luglio 18, 2022 at 2:57 pm

          Ciao Andrea, non conta il peso dei contenitori, ovviamente devi contarlo nel peso totale del bagaglio a mano

          Rispondi
          • livia

            Luglio 25, 2022 at 8:17 am

            Buongiorno Gabriella.
            quindi si puo trasportare tutto nella confezzione originale ma senza superare 100ml, vero?
            grazie.

  2. Carlo

    Luglio 18, 2022 at 11:02 am

    C’è un limite di peso per i contenitori contenenti fluidi?

    Rispondi
    • federico

      Luglio 18, 2022 at 3:06 pm

      No

      Rispondi
  3. Luminita Anghel

    Luglio 30, 2023 at 10:08 pm

    Posso portare 3 profumi nuovi, nella confezione originale, non aperti, da 100ml ognuno ?

    Rispondi
    • Francesco

      Settembre 4, 2023 at 10:04 am

      Si è possibile portare diversi contenitori l’importante è che non superino i 100 ml ciascuno.

      Rispondi
  4. Anto

    Agosto 30, 2023 at 1:36 am

    Posso portare 2 profumi da 100 ml nelle confezioni originali nel bagaglio a mano? O devo sconvezionarli e metterli nei sacchetti trasparenti?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *